- Oltre 40 anni di esperienza
- Trattativa riservata
- Spedizione Assicurata
Comò in noce
Comò in noce
Aggiungi un tocco di raffinata eleganza classica ai tuoi interni con questo elegante piccolo comò in noce. Questo affascinante mobile, risalente alla fine del XVIII secolo o all’inizio del XIX secolo, presenta linee che suggeriscono uno stile di transizione tra il tardo Luigi XVI e il nascente Impero, o una sobria interpretazione del gusto neoclassico.
Realizzato con cura in pregiato legno di noce massello e impiallacciato, il comò presenta un fronte leggermente mosso, con un piano superiore che segue delicatamente l’andamento sottostante. Il mobile è dotato di tre pratici cassetti disposti su due livelli: un cassetto superiore più piccolo e due cassetti inferiori più ampi. Questa disposizione, pur non essendo strettamente Luigi XV, era comune anche in periodi successivi con un’evoluzione delle forme.
I frontali dei cassetti sono impreziositi dalla ricca venatura del legno di noce, valorizzata da una finitura che ne esalta il colore caldo e le sfumature. Le maniglie in ottone, dal design sobrio e geometrico con placche a losanga o ovale, sono più in linea con il gusto neoclassico o del primo Impero che con le elaborate forme rococò.
Il comò poggia su eleganti gambe leggermente arcuate che si raccordano al corpo del mobile con una curva contenuta, anticipando le forme più lineari del periodo imperiale. Le dimensioni contenute lo rendono ideale come comodino di lusso, piccolo mobile da ingresso o elegante elemento contenitore in un salotto.
Epoca: Fine XVIII – Inizio XIX Secolo (Stile di Transizione / Primo Impero)
Epoca di produzione: primi ‘900
Stile: Transizione tra Luigi XVI e Primo Impero / Neoclassico Sobrio
Materiali: Legno di noce massello e impiallacciato, maniglie in ottone
Condizioni: Autentico pezzo d’antiquariato in buone condizioni conservative, con segni di usura e patina coerenti con l’età che ne testimoniano l’autenticità. La finitura in noce è ben conservata con una ricca patina. Le maniglie in ottone presentano una piacevole ossidazione del tempo.
Ideale per:
- Arredare con un tocco di sobria eleganza classica spazi contenuti come camere da letto, salottini o ingressi.
- Chi cerca un mobile antico in noce con linee eleganti e senza eccessivi orpelli.
- Come comodino di lusso o piccolo mobile d’appoggio di grande stile con un sapore neoclassico.
Dimensioni:
- Altezza (H): 81 cm
- Larghezza (L): 83 cm
- Profondità (P): 46 cm
Un’opportunità unica per possedere un elegante piccolo comò in noce risalente al periodo di transizione tra il Luigi XVI e il Primo Impero, un autentico pezzo di storia dell’arredamento che aggiungerà un tocco di sobria eleganza classica ai tuoi interni.
Parole Chiave SEO: piccolo comò noce, comò transizione stile, comò primo impero, antiquariato noce, mobile antico noce, comò tre cassetti noce, mobile da camera neoclassico, comodino antico noce, mobile da salotto antico noce, fine XVIII secolo, inizio XIX secolo, pezzo d’antiquariato autentico noce, stile neoclassico sobrio.
SPEDIZIONE NON INCLUSA DA RICHIEDERE VIA MAIL SPECIFICANDO LA DESTINAZIONE
Comò in noce
Aggiungi un tocco di raffinata eleganza classica ai tuoi interni con questo elegante piccolo comò in noce. Questo affascinante mobile, risalente alla fine del XVIII secolo o all’inizio del XIX secolo, presenta linee che suggeriscono uno stile di transizione tra il tardo Luigi XVI e il nascente Impero, o una sobria interpretazione del gusto neoclassico.
Realizzato con cura in pregiato legno di noce massello e impiallacciato, il comò presenta un fronte leggermente mosso, con un piano superiore che segue delicatamente l’andamento sottostante. Il mobile è dotato di tre pratici cassetti disposti su due livelli: un cassetto superiore più piccolo e due cassetti inferiori più ampi. Questa disposizione, pur non essendo strettamente Luigi XV, era comune anche in periodi successivi con un’evoluzione delle forme.
I frontali dei cassetti sono impreziositi dalla ricca venatura del legno di noce, valorizzata da una finitura che ne esalta il colore caldo e le sfumature. Le maniglie in ottone, dal design sobrio e geometrico con placche a losanga o ovale, sono più in linea con il gusto neoclassico o del primo Impero che con le elaborate forme rococò.
Il comò poggia su eleganti gambe leggermente arcuate che si raccordano al corpo del mobile con una curva contenuta, anticipando le forme più lineari del periodo imperiale. Le dimensioni contenute lo rendono ideale come comodino di lusso, piccolo mobile da ingresso o elegante elemento contenitore in un salotto.
Epoca: Fine XVIII – Inizio XIX Secolo (Stile di Transizione / Primo Impero)
Epoca di produzione: primi ‘900
Stile: Transizione tra Luigi XVI e Primo Impero / Neoclassico Sobrio
Materiali: Legno di noce massello e impiallacciato, maniglie in ottone
Condizioni: Autentico pezzo d’antiquariato in buone condizioni conservative, con segni di usura e patina coerenti con l’età che ne testimoniano l’autenticità. La finitura in noce è ben conservata con una ricca patina. Le maniglie in ottone presentano una piacevole ossidazione del tempo.
Ideale per:
- Arredare con un tocco di sobria eleganza classica spazi contenuti come camere da letto, salottini o ingressi.
- Chi cerca un mobile antico in noce con linee eleganti e senza eccessivi orpelli.
- Come comodino di lusso o piccolo mobile d’appoggio di grande stile con un sapore neoclassico.
Dimensioni:
- Altezza (H): 81 cm
- Larghezza (L): 83 cm
- Profondità (P): 46 cm
Un’opportunità unica per possedere un elegante piccolo comò in noce risalente al periodo di transizione tra il Luigi XVI e il Primo Impero, un autentico pezzo di storia dell’arredamento che aggiungerà un tocco di sobria eleganza classica ai tuoi interni.
Parole Chiave SEO: piccolo comò noce, comò transizione stile, comò primo impero, antiquariato noce, mobile antico noce, comò tre cassetti noce, mobile da camera neoclassico, comodino antico noce, mobile da salotto antico noce, fine XVIII secolo, inizio XIX secolo, pezzo d’antiquariato autentico noce, stile neoclassico sobrio.
SPEDIZIONE NON INCLUSA DA RICHIEDERE VIA MAIL SPECIFICANDO LA DESTINAZIONE